Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il Libro de Arte Coquinaria (1456) ben presto diventò il testo di riferimento per tutti i cuochi a lui contemporanei – che già erano suoi ammiratori – ed i successivi, assurgendo al ruolo di libro mastro per tutta la nuova…
Il successo e la divulgazione in Italia ed in tutta Europa delle ricette di Martino è merito del suo più convinto sostenitore: l’umanista, suo contemporaneo, Bartolomeo Sacchi, detto il Platina (1421-1480), prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana. Il Platina incorporò le…
Il Libro de Arte Coquinaria scritto fra il 1456 e il 1467 è considerato il caposaldo della cultura gastronomica, condensa in 65 fogli non numerati e scritti in lingua volgare, l’arte di cuoco estroso e modernizzatore di Maestro Martino.Uno dei…
Mousse di mele cotogne Se vuoi preparare una mousse di cotogne, procuratene nella quantità che piu’ ti aggrada e mettile a lessare. Prendi un mortaio e ricava dalle cotogne una purea che farai filtrare attraverso un telo.prendi poi dei tuorli…
Una delle scrittrici medievali più famose: filosofa, scienziata, poetessa e musicista, questa figlia della piccola nobiltà tedesca, cresciuta in un monastero benedettino della regione del Reno ha lasciato importanti Involtini di gamberi Per 4 persone- 24 gamberi freschi,250 gr.…
Se vuoi preparare dei dolcetti al formaggio, grattugia del buon parmigiano e aggiungi del pane bianco macinato, fino a ottenere un impasto consistente. Poi unisci le uova e lavora velocemente per ottenere una pasta elastica e morbida. Modella con la…
Menta sott’aceto, Melanzane sott’aceto, Fave sott’aceto, Cipolle sott’aceto,Cetrioli sott’aceto.. Menta sott’aceto 1 mazzo di menta a foglie grandi, 3 cucchiai di foglie di sedano fresche, 1 cucchiaino da te di timo secco, 1 cucchiaino da te di maggiorana secca, 1…
Risotto di finocchi alla “Eugenio” Il Finocchio contiene un piacevole calore e non e’ di natura secca ne’ fredda. E in qualunque modo lo si mangi, fa felici e trasmette il calore e il sudore che ne deriva e’sano, e…
Das buoch von guter spiese (Il libro della buona vivanda)del 1350 di Michael de Leone è la più antica raccolta di ricette tedesche di proprietà della Biblioteca Universitaria di Monaco di Baviera sotto forma di un manoscritto in pergamena Una ricetta…
Cuoco e copista morto nel 1239, Muhammad Al Baghdadi fu autore di uno dei Libri di vivande più antichi che il mondo conosca da cui è tratto il piatto. Ispiratore di molte abitudini culinarie a venire, il suo testo testo…