Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Introduzione La piadina romagnola è una delle specialità più amate della cucina italiana. Si tratta di una focaccia sottile e croccante, tipica della regione Emilia-Romagna. La sua storia risale ai tempi dei Romani, quando veniva preparata con farina di grano,…
La Bottarga è un alimento a base di uova di muggine o di tonno, conservate nella loro sacca (le ovaie del pesce), lavate, salate, pressate ed essiccate secondo una tradizionale e plurimillenaria lavorazione diffusa in varie aree del Mediterraneo: apprezzata…
La medina di Fès ha un nuovo look. Il quartiere storico della città imperiale è infatti nella fase finale di un ampio progetto di ristrutturazione di 27 siti storici e monumenti, 4.000 edifici, concerie, mederse, vicoli e circuiti turistici. …
Ascoli non si trovano solo le olive ma anche i piconi… una meraviglia al palato In quanti modi si possono fare ??? Al momento ho trovato questi modi www.perleeciambelle.it/piconi-ascolani-ricetta-tradizionale/ www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-piconi-ascolani/ picenopass.it/magazine/2013/10/ricetta-dei-piconi-ascolani-al-pecorino/ www.mangiarebene.com www.forchettaepennello.com www.cappuccinoecornetto.com www.youtube.com/watch www.youtube.com/watch
“Il luogo delle delizie esiste: è in Tunisia” non sappiamo se questa frase sia di Winston Churchill, che fu fra i primi ad amare il Paese, certo che le “delizie” della Tunisia cominciano con la sua cucina, dove si può…
Venti giorni, quasi cento location coinvolte e più di 100 vini da degustare provenienti da tutta Italia. Napoli sarà totalmente coinvolta dagli eventi della nona edizione della manifestazione. Come ha dichiarato Donatella Bernabò Silorata, ideatrice del progetto Wine&Thecity: «Saranno eventi…
Consapevoli dell’importanza di offrire alla loro clientela prodotti genuini secondo i criteri dell’alimentazione salubre, i germani Valerio ed Emanuele Di Vaio hanno applicato questa scelta di vita, che potremmo chiamare filosofia gourmet, nel loro locale, “La Chamade” di Licola –…
Ogni provincia lombarda ha un proprio “panettone”, nato dalla fantasia locale, fatto in casa come il pane ma arricchito con ingredienti del luogo per farne un dolce nelle occasioni speciali. Il nome deriva probabilmente da un antico nucleo di ricette,…
Il termine pitta sta ad indicare una ciambella di pane semplice o condita con gli ingredienti più vari, di origine greco-latina e comune a tutto il mediterraneo arabo. La pitta ‘mpigliata o pitta ccu passuli è un rotolo di pasta…
«L’approccio a questa manifestazione è stato quello di concentrarsi sulla definizione “cuore della vacanza”, ossia l’integrità ambientale, la coerenza paesaggistica, la ricchezza del patrimonio storico e artistico, senza tralasciare la qualità dei servizi. » È quanto ha dichiarato Vincenzo Peparello,…