Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il bonèt è un budino di antichissima tradizione, tipico del Piemonte, In lingua piemontese il termine bonèt indica un cappello o berretto tondeggiante, la cui forma ricorda quella dello stampo in rame, a tronco di cono basso in cui viene…
E’ un antico budino povero, salato e pepato, che risale alla notte dei tempi ed ha origine forse spagnola Oggi lo mangiamo come un raffinato antipasto, ma un tempo era piatto unico delle cascine, specie nei luoghi inverni. …
Il Donderet è un piatto raffinato e particolarissimo di gnocchi che sembra sia nato alla fine dell’800, caratteristico delle Antiche Langhe, che prevede una preparazione leggermente più laboriosa dei classici gnocchi di patate ma il risultato è sorprendente. …
L’IGT Toscana Poggiotondo e il Vinsanto Collefresco da degustare alla Fiera di Verona
Il 24-25 marzo, la tradizionale mostra-mercato dell’Olio d’Oliva della Valle del Serchio
Al Vinitaly il prestigioso marchio toscano DOCG del Gallo Nero
Probabilmente la specialità più rinomata tra i piatti tipici piacentini. Un piatto povero ma gustosissimo, che si tramanda da nonna a nonna, legato alla tradizione piu rurale di questa terra costituito da gnocchetti di farina e pangrattato conditi con fagioli,…
Nella cucina siciliana ampio spazio hanno le verdure e gli ortaggi, cosi’ come i legumi, in particolare le fave sia fresche che secche. La frittedda è una specialità tipica del palermitano che puo’ essere una zuppa o diventare un primo,se…
Nell’ambito della cucina piacentina, Bobbio occupa una posizione di rilievo potendo annoverare una serie di originali piatti tipici locali che si tramandano da molte generazioni; uno di questi sono i maccheroni con l’ago (da calza) Maestro Martino nel suo Libro…
Il “preboggion” è una sorta di “minestrone contadinesco”.. un insieme di erbe spontanee la cui raccolta da sempre viene eseguita un po’ in tutta la Liguria, e non solo, acquisendo però da zona a zona denominazioni diverse. L’insieme d’…