Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
E’ un piatto prelibato i cui ingredienti sono tipicamente alpini: pasta, fontina, pane nero abbrustolito nel burro, salsiccia, pancetta e gustosissime fave Il piatto è di antica tradizione e veniva cucinato durante la mietitura. Ingredienti: 1 cipolla 1…
Un viaggio tra sapori autentici e opere d’arte
Oltre 1000 operatori presenti, 126 le aziende partecipanti, più di 500 vini in assaggio
Il ciavarro (in dialetto ripano, “lu ciavarre”) è un piatto originario della città di Ripatransone, nel Piceno, una sorta di minestra a base di legumi. Un’antica minestra che ricorda sia la “mesciua” ligure sia i cicci maritati del Cilento Una…
La cucina italiana ha sempre utilizzato un vero e proprio patrimonio di piante selvatiche e fiori, che fin dai tempi antichi ha consentito di arricchire con aromi e sapori naturali quei piatti della tavola popolare che spesso scarseggiava di carne.…
Zuppa di verdure e legumi di sapore antico, tipica della provincia di Latina Sezze e Priverno, dove ogni famiglia dispone di una sua ricetta e dove si contendono la supremazia nella preparazione di questa minestra cucinata solo in quelle poche…
La sbroscia è uno dei piatti a base di pesce più antichi di Bolsena. È una sorta di zuppa di pesce preparata dai pescatori sulle rive del lago, la tradizione vuole che questa zuppa fosse preparata con l’acqua del lago…
Creata dagli abitanti della Lucania, Marco Gavio Apicio le cita nel suo De re coquinaria, queste lunghe e piccanti salsicce furono portate a Roma dalle schiave lucane, poi diffuse nel resto della penisola dai soldati romani. La lucanica è una…
Il 16 marzo a Siena il gotha della tavola si confronta sui temi della tradizione e dell’innovazione
Il 17 e 18 marzo tante degustazioni del prezioso tubero