Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Sforzato di Valtellina DOCG..il più nobile dei “rossi” di montagna nasce nei mesi più freddi .Il suo nome deriva dalla pratica di “forzare” cioè prolungare la maturazione dell’uva lasciando appassire i grappoli migliori per alcuni mesi dopo la vendemmia. Tempo…
La disputa storica tra milanesi e viennesi sulla paternità del piatto è definitivamente risolta a favore dei primi, in base ad un rapporto indirizzato dal conte Attems all’imperatore Franz Joseph, in cui si dà la prima notizia conosciuta sulla cotoletta…
Questa ricetta lariana rappresenta una tipica sintesi dell’integrazione di risorse locali (il pesce) e sapere gastronomico regionale (il risotto): il risultato è un piatto ricco, entrato nell’uso della ristorazione più “alta”. Il Pesce Persico (un po’ come il lavarello), con…
La denominazione viene dal lombardo cagnun, che significa larva d’insetto: riso come larve, per l’aspetto che i chicchi di riso assumono dopo la cottura. Tempo di esecuzione: 30 minuti Tecnica di cottura: Lessatura, Frittura Stagionalità: Tutto l’anno Utensili: pentola, casseruola…
L’uso della farina di mais per la preparazione della polenta è una peculiarità del territorio lombardo che ne scopre un impiego del tutto nuovo rispetto a quello delle civiltà americane, terre in cui il mais è consumato in diverse altre…
Salume artigianale ricavato dalla spalla e dalla coscia della capra, il Violino di capra deve il suo nome alla forma, simile a quella dello strumento musicale. La tradizione vuole che per affettarlo lo si maneggi come un vero e proprio…
Detto anche Pastis ad fidig d’oca, il Paté di fegato d’oca è una deliziosa preparazione gastronomica, da non confondere con il pregiatissimo fegato grasso in terrina, che consente tuttavia di accostarsi a un prodotto straordinario con una spesa decisamente più…
Chiamato anche Micon ad pan ad ris, il Pane di riso è un dolce tipico della Lomellina in provincia di Pavia, regione risicola che difficilmente avrebbe potuto resistere alla tentazione di panificare anche il cereale più coltivato nella zona. Il…
Per poterlo assaggiare sarà necessario attendere, come previsto dal disciplinare, cinque anni, che diventano sei per la riserva
La pianta del pistacchio era conosciuta dagli Ebrei, la troviamo in una citazione della Genesi, capitolo XLIII versetto 11: Prendete con voi dei migliori prodotti di questa terra e portateli in regalo a quel signore”,disse Giacobbe ai suoi figli: un…