Categoria Territori

Arancia Staccia di Matera

 l’Arancia Staccia legata all’agrumicoltura di Tursi in provincia di Matera. Il carattere che lo identifica è la dimensione veramente sorprendente del frutto (appiattito, a forma di disco che può raggiungere anche un chilogrammo di peso); grande e maestoso è anche…

La Vite di Prissiano

Questa è la più grande e, quasi certamente, più antica vite del mondo: da sola copre una superficie di circa 350 m2 e ha ben 350 anni di età (datata nel 2004 dall’Istituto Laimburg di Ora BZ). La vite vegeta…

Mela Limoncella del Molise

In questa regione si può raccogliere una testimonianza della diversità della melicoltura storica italiana e in particolare di quella che caratterizzava le aree interne dalle Marche alla Puglia. La mela in questione è la Limoncella tipica del Molise. Deriva da…

Condiggiun

Antica e tipica insalata dei marinai del Ponente ligure. Alla base, un tempo,  c’erano le gallette da marinaio con pomodoro, peperoni, capperi, olive nere, acciughe, uova sode a quarti, tonno o ventresca ,Un piatto povero che si mangiava in compagnia…

Grano cotto

La preparazione è un rito di buon auspicio e si consuma quale primo pasto dopo la mezzanotte del 31 dicembre. Nelle famiglie, inoltre, è usanza distribuirne una manciata nel cortile per gli animali domestici, sul tetto per i volatili ed…