Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Una delegazione della case di importazione più importanti del “Celeste Impero” ricevuta da Enoteca Italiana
Il concorso di cucina tipica della Lunigiana premia clienti e ristoratori
I sapori genuini della tradizione toscana
Una tipicità toscana che riceve un importante riconoscimento
Ricetta secondo la tradizione di alcuni pescatori del golfo di Gaeta… Il pescatore quando usciva in mare, a bordo aveva il pomodorino, il pane duro, il pesce fresco, e tanta acqua salata, aglio e qualche alga per completare il sapore,…
“U cuott” ovvero il mosto cotto si è tramandato fino ai giorni nostri trasformandosi in una delizia riservata ai palati più esigenti. Si ricava dall’attenta lavorazione dell’uva pigiata il giorno prima Il prodotto viene prima filtrato e quindi messo pazientemente…
Questo era il piatto tipico dei contadini delle campagne lucane. Nacque dall’esigenza di non gettar via il pane raffermo, ed essendo un piatto semplice, riempiva ed allietava allo stesso tempo le tavole dei ceti meno abbienti. Oggi è diventato un…
Questa preparazione è desunta da La cucina degli stomachi deboli, testo attribuito ad Antonio Dubini, medico lecchese, e stampato nel 1842 a Milano. La singolarità è quella dell’impiego dell’olio al posto del burro: il piatto risulta più leggero e digeribile,…
I Grissini dolci sono una particolare variante dolce dei grissini tradizionali. Tipici della provincia di Pavia, sono indicati per accompagnare le degustazioni dei vini dolci dell’Oltrepo. Di color dorato, i Grissini dolci hanno una lunghezza variabile fra i 30 e…
Si tratta di una vera razza con una lunga storia alle spalle. La zona di origine della Cinta Senese è il comprensorio senese e i comuni di Monteriggioni, Sovicille e Poggibonsi, dove, fino a pochi decenni fa, erano allevate non…