Categoria Territori

Casumzei Ampezzani

 Il piatto tipico della cucina ampezzana è rappresentato dai casunziei, per tradizione un piatto ricco dei giorni di festa. Sono ravioli di pasta all’uovo a forma di mezzaluna ripieni di barbabietole rosse, sono caratteristici per il loro colore intenso e…

Sa fregula

La tradizione gastronomica sarda  ha gusti, sapori e odori il più delle volte inconsueti per chi viene d’oltremare, come insoliti sono i nomi delle pietanze. Sa fregula è un prodotto tradizionale sardo e sono piccole sfere irregolari di pasta di…

Conoscere la Corsica attraverso i suoi piatti tradizionali

“La Corsica suggella l’unione  tra una terra fertile e un  “savoir-faire” ancestrale: dunque approfittate d’un paese dai mille sapori”.   Olio d’oliva, farina di castagne, salumi, miele, brocciu, formaggi … sono tutti prodotti tipici della Corsica che concorrono a fare…

Torta dolce al radicchio bianco mantovano

Il radicchio bianco era molto conosciuto nel territorio mantovano ed era alla base di molte ricette popolari locali; ora è un ingrediente di nicchia per chi vuole conoscere un sapore antico e quasi dimenticato, di alcuni piatti       Ingredienti:…

Gnocchi di patate al ragù d’oca della mietitura

Nei secoli passati, per la mietitura, le famiglie contadine umbre usavano aiutarsi reciprocamente, riunendosi per la raccolta nei vari poderi e lavorando in gruppo, dimezzando così la fatica. Le massaie, in previsione dei pranzi da offrire ai vicini con riconoscenza…

Strachitunt DOP

Lo strachitunt è un formaggio storico che ben rappresenta, insieme al Taleggio, la tradizione casearia della Val Taleggio. Nel 2013 la comunità Europea ha riconosciuto a questo prodotto la Denominazione di Origine protetta,  ed è il secondo formaggio Dop della…

La Mela Annurca

La “Melannurca Campana” IGP è presente in Campania da almeno due millenni. La sua raffigurazione nei dipinti rinvenuti negli scavi di Ercolano e in particolare nella Casa dei Cervi, testimonia l’antichissima legame dell’Annurca con il mondo romano e la Campania…