Categoria Territori

Salsa di acciughe piemontese

Nel corso della sua storia, il Piemonte ha trovato nel vicino mar Ligure un’importante fonte di approvvigionamento alimentare, ricavandone prodotti da distribuire anche nell’entroterra, trasformati in conserve che potessero essere consumate a distanza di tempo. Le acciughe entrano così nella…

Smacafam

Lo smacafam è un piatto tipico della cucina trentina legato al carnevale. L’origine del termine (smaca= picchia con forza e fam = fame) si riferisce alla capacità di placare l’appetito. È un tipo di torta salata da consumare calda. Si…

Torta di mele neste

    La mela più conosciuta in Toscana, essendosi adattata a condizione impervie; inoltre, potendo essere conservata fino alla primavera, rappresentava una risorsa per le popolazioni dell’Appennino e faceva parte dell’alimentazione povera. È ancora conosciuta, specialmente dalle persone anziane, per le…