Categoria Territori

RAVIOLES DE CHASTELMANH

struttura: ristoranteNome del piatto proposto: RAVIOLES DE CHASTELMANHterritorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  Castelmagno è famosa per il suo formaggio di origini antichissime. e questi “Ravioles” provengono da una antica ricetta precedente a quella dei gnocchi al Castelmagno. Non potendo disporre della cagliata…

CORZETTI NOVESI al sugo di funghi

struttura: pro locoNome del piatto proposto:  CORZETTI NOVESI al sugo di funghiterritorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  Piatto tradizionale novese che trae le origini dalla festa del rione della S.S. Trinità (Via Cavanna – Via Collegio) dove era usanza prepararli con lo…

“Fritüra” alla Sunese

struttura: pro locoNome del piatto proposto: “Fritüra” alla Suneseterritorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  La “fritüra”, il piatto sunese per antonomasia, richiama alla civiltà contadina del passato dove il maiale, e la sua uccisione alla fine  dell’autunno, era uno dei momenti più importanti…

MǛTA

struttura: pro locoNome del piatto proposto: MǛTA territorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  L’origine contadina del dolce prevedeva l’utilizzo dell’Uva Fragola tardiva o fatta appassire nelle cassette con conseguente perdita di acqua ed aumento della parte zuccherina. Era il dolce dei poveri Sunesi…

Tapulone alla Bochese

struttura: pro locoNome del piatto proposto: Tapulone alla Bocheseterritorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  “Per comprendere ed apprezzare il vino, è consigliabile studiare l’ambiente che lo produce”. Questo detto antico si rivela particolarmente saggio a proposito del vino di Boca che, oltre ad…

Agnolotti gobbi

Nome del piatto proposto: Agnolotti gobbiterritorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  L’agnolotto è un tipo di pasta ripiena da tempo radicata nell’astigiano, nel torinese e nell’alessandrino  di cui si trova traccia nei ricettari di cucina del ‘700. Probabilmente nasce come  piatto povero…

Pasta all’Ossolana

struttura: pro locoNome del piatto proposto: Pasta all’Ossolanaterritorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  In Ossola oggi si mangia bene e gli ingredienti locali a disposizione permettono la più ampia varietà di piatti Gli strumenti  per la cottura, un tempo erano normalmente in metallo…

SUPA ‘D COJ ( ZUPPA DI CAVOLI)

Nome del piatto proposto: SUPA ‘D COJ ( ZUPPA DI CAVOLI)territorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  Piatto tipico della tradizione canavesana fatta secondo le tradizioni rimandate dai nostri nonni e ancora oggi nel nostro paese, FIORANO CANAVESE, è tradizione cucinare e mangiare…

Doba Cuneese

struttura: ristoranteNome del piatto proposto: Doba Cuneeseterritorio di appartenenza: PiemonteBreve descrizione piatto:  La doba è un stufato di manzo di origine francese; diventa una preparazione della zona cuneese poiché le donne si recavano nella confinante Provenza per la raccolta delle olive e della…