Categoria Territori

Gioddu

La saggezza popolare attribuisce particolari virtù salutari a questo yogurt. Infatti la sua ricchezza in fermenti lattici vivi e in principi nutritivi facilmente assimilabili lo rendono un alimento di elevato valore dietetico. Il Gioddu non può essere considerato propriamente un…

Culurgiones

I l culurgione è una pasta ripiena. La sfoglia esterna ne  racchiude il contenuto. Si pizzicano i due estremi della sfoglia  fino ad ottenere una cucitura simile ad una spiga. La forma del “culurgione” è oblunga quasi a forma di…

Tra i sapori del carnevale regna incontrastato il galano

Grostoli, sfrappole, lattughe, lasagne, galani…stessi nomi per questi deliziosi dolci di carnevale che non sono altro che le antiche frictilia dei Romani, fatti con la stessa pasta delle lasagne e che venivano fritte nel grasso di maiale durante le feste…

La patata americana di Anguillara e Stroppare

Quando la campagna comincia ad essere avvolta da una leggera coltre di nebbia, sotto un cielo grigio e il freddo comincia a farsi più intenso, ecco comparire tra i banchi dei fruttivendoli e nelle fiere d’autunno le patate americane che,…

La Fiera della Candelora

Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio torna la Fiera delle tradizioni agricole a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. Sono attesi 280 banchi che occuperanno circa un terzo della superficie totale del centro del paese, mettendo in vendita…

Le Frittelle di Verona

Qualche storico fa risalire il Carnevale di Verona a millecinquecento anni fa, come una ricorrenza a quel dio da “El muso da du musi”, forse il Giano bifronte. Momento di grande festa, per i nostri veronesi dove le mense venivano…

Le zeppole

La ricetta della zeppola fritta ha origini antichissime, ce ne parlano addirittura alcuni scrittori latini, che narrano di quando si consumava in onore dell’arrivo della primavera. Sappiamo che la sua ricetta si è tramandata nei secoli pressoché invariata, poiché è…