Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
“La proprietà non appartiene all’uomo ma è per l’uomo”. Inizia così, con una citazione dai sermoni di San Bernardino, il nostro incontro con Enrico Corsi dell’Azienda La Cura di Massa Marittima (Gr), che non a caso ha chiamato “Il Predicatore”…
Prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina, questa specialità trae la propria origine dalla cucina ebraica, infatti in origine non prevedeva parti di maiale. Prodotto tipico della provincia di Pavia, il Salame d’oca di Mortara IGP è ottenuto con una…
Un risotto, una variante del riso alla pilota, preparato nei periodi invernali, quando nelle cascine si uccide il maiale,che ripropone sempre un giorno di festa. Viene presentato guarnito di costine o braciole cotte ai ferri che vengono gustate insieme al…
Situata tra il Garda, il Mincio e il PO, Mantova è la terra di origine della dinastia dei Gonzaga e la zona di produzione di ottimi vini. Dai Garda Colli Mantovani al Lambrusco, un invito a visitare una provincia ricca…
Questo piatto unico è d’antica tradizione popolare, nel momento in cui si macellavano gli animali – in modo casalingo – erano conservate le frattaglie, che si cucinavano, per conservare il più possibile. Le frattaglie erano impanate in pan grattato e…
Da cibo povero e abituale sulle tavole dei nostri nonni a ingrediente di prelibate ricette, la zucca è un alimento di spicco nella tradizione culinaria mantovana ed è elemento di base per la preparazione di Gnocchi di zucca e tortelli. …
Il radicchio ebbe, come erba selvatica, un impiego molto antico come un cibo per poveri, soffermandosi soprattutto sulle virtù medicinali del succo, usato contro il mal di testa, i dolori al fegato e alla vescica e delle radici, una sorta…
La coppa di maiale (localmente chiamata osocol) è uno dei più pregiati prodotti del maiale assieme al prosciutto e lo schienale. Già nel 1632 il canonico Giovanbattista Barpo menziona il confezionamento di ‘prosciutti e soppressate’ nel suo volume “Le delizie…
E’ tempo di vendemmia all’azienda Le Carline di Pramaggiore e come sempre si ripete il magico rituale della raccolta dei preziosi grappoli che ad ogni annata ci regalano vini biologici di qualità. Tra i filari della vigna amici speciali, un…
Il Casizolu è un formaggio “magico”, basta dire che nasce su un vulcano spento della Sardegna e che a farlo sono solo le donne e solo di notte. Prelibatezza di vacca in una terra di pecore e di pecorini,…