Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Un piatto tipico, un ingrediente che “faccia Lombardia” non c’e’. Il risotto giallo dei milanesi e’ ignorato dai mantovani, cosi’ come la polenta con gli uccellini del bergamasco lascia indifferente il cremonese.Uno stemma da inalberare sulla cucina lombarda non e’…
Si tratta di un tipico cibo siciliano di cucina povera, che viene generalmente preparato per strada, alla brace, dallo stigghiularu. Viene proposto da venditori ambulanti che si possono trovare negli angoli delle strade, in quartieri tipici. La cottura è preferibile…
La tradizione dolciaria napoletana è famosa in tutto il mondo e ci regala delle meravigliose golosità quali …la coviglia, un gelato semifreddo di produzione artigianale tipico della pasticceria tradizionale di Napoli. È descritta da Matilde Serao nel libro Paese di…
Le Seadas, chiamate anche Sebadas, sono uno dei dolci sardi più famosi nel mondo. Originariamente considerate come un secondo piatto, sono un piatto tipico della tradizione pastorale: nei secoli passati, infatti, era tradizione che le donne, vestite a festa, le…
en22159 11.9999 Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Si racconta che il frustingo sia…
Molte persone, gustando il famoso ‘stocco’ di Mammola, si saranno chieste per quali strane vie si sono congiunti una cittadina del meridione d’Italia e quel tipico prodotto delle gelide regioni nordiche. E’ una storia che vale la pena di conoscere,…
Frutto di una lenta cottura, il caratteristico aroma, la fragranza dell’impasto ed il colore sono il risultato di gesti compiuti con saggezza alpina. Al palato si percepisce la sua croccantezza esterna e la morbidezza della parte interna. I prodotti…
Dal 31 ottobre, ogni sabato, con inizio alle 9, corso Porta Romana ospiterà il primo ”Farmer market” o mercato contadino abruzzese. Undici sono, al momento, i produttori che porteranno sui loro banchi di vendita prodotti tipici e di alta qualità:…
L’approntamento di un buon risotto alla milanese domanda riso di qualità, come il tipo Vialone, dal chicco grosso e relativamente più tozzo del chicco tipo Caterina, che ha forma allungata, quasi di fuso. Un riso non interamente « sbramato »,…
Due odori..quello dell’olio fritto e quello del pomodoro, caratterizzano l’aria di Napoli e dell’intera Campania. Vuoi sentire odore di festa? Basta girare per vicoli, nelle stradette dei vari paesi nelle vecchie e grandi cucine delle antichissime case.L’odore di festa e’…