Categoria Territori

Il pane di Altamura

Il Pane di Altamura DOP ha un sapore unico e inimitabile, frutto della tipica lavorazione artigianale, tramandata dall’antica tradizione, ma anche delle specifiche condizioni climatiche e ambientali in cui viene prodotto. Il pane di Altamura e’ ufficialmente il primo prodotto…

La licurdia calabra

Le patate sono da sempre presenti nella cucina calabra e, in particolare, in quella aspromontana: arrostite al forno o alla brace, come accompagnamento alla carne di capretto oppure in zuppa con le cipolle. Le varietà coltivate sono la Bellina, rotonda…

Crete d’autunno – Cultura, cibo e territorio

L’autunno nelle Crete senesi fa rima con il gusto e la prelibatezza dei prodotti tipici. Dal 30 ottobre all’8 dicembre è in programma “Crete d’autunno – Cultura, cibo e territorio: dalla Terra alla Tavola” nei cinque borghi di questo angolo…

Le Marche.. i suoi sapori

Le Marche, una stupenda regione, di qui un mare che diventa profondo, di la’ un distesa dolce di verdi colline che salendo si inaspriscono. Bisognerebbe parlare dei suoi boschi, delle querce che crescono fitte, delle sue citta’ antiche costruite sui…

Gulash friulano

Il Gulash (in ungherese Gulyás o, più precisamente, Gulyás-leves, che letteralmente significa “zuppa del mandriano”; in tedesco – attraverso il quale l’italiano – Gulasch) è un piatto tipico che ha origine in Ungheria e si è diffuso in tutta l’Europa…

Malloreddus

Da sempre i malloreddus sono stati il piatto tradizionale più preparato in Sardegna in tutte le occasioni più importanti, sia nelle feste e nelle sagre paesane, sia durante i matrimoni. Fin dall’antichità le massaie hanno preparato questo tipo di pasta.…

Spalla cotta di San Secondo

L’origine della Spalla di San Secondo si perde nella notte dei tempi. Si sa per certo che questo particolare salume, prodotto in un’area ben circoscritta della pianura parmense compresa tra gli abitati di Fontanellato, Roccabianca e Pieveottoville e di cui San…

Il Borlengo modenese

Il borlengo  è una specie di crêpe molto sottile e croccante preparata a partire da un impasto liquido estremamente semplice (è un tipico cibo povero), a base di acqua, farina e sale: questo impasto è detto colla. Il ripieno tradizionale,…