Categoria Territori

La Tofeja

 Si tratta di una minestra molto semplice, ma molto calorica rispetto alle abitudini alimentari di oggi. Si prepara in una caratteristica pignatta di cotto, chiamata, appunto, Tofeja, e si cuoce in forno.L’ideale sarebbe un forno a legna o una stufa,…

L’Elvezia mantovana

L’Elvezia, pur essendo una torta assolutamente mantovana, non è un dolce tradizionale. E’ una torta di pasticceria, inventata da pasticceri, svizzeri grigioni (pare la famiglia Putscher), che avevano aperto i loro negozi a Mantova alla fine del 1700, ed avevano…

Il lampredotto fiorentino

Il lampredotto è uno dei quattro stomaci dei bovini, l’abomaso. È formato da una parte magra, la gala, e da una parte più grassa, la spannocchia. La gala è caratterizzata da piccole creste (dette gale) di colore viola dal sapore…

La torta al testo

La “torta al testo” è conosciuta sin dall’antichità. Tipica della tradizione umbra, è in pratica una focaccia schiacciata di farina di cereali azzima condita con olio di oliva o strutto e cotta su una lastra di pietra refrattaria o di…

i Chifeletti di Trieste

I chifeletti sono un contorno tipico della cucina triestina e consistono in mezzelune fritte formate da un impasto di patate lesse, farina, burro e uova. Vengono generalmente irrorati con sugo a piacere e sono l’ideale come accompagnamento a carni arrosto…

Il “Pasticciotto” pugliese

Il pasticciotto nasce nel 1745 a Galatina dalla tipica bottega pasticciera della famiglia Ascalone, durante le festività di San Paolo, guaritore delle tarantate. Nicola Ascalone si arrovella per inventare una novità che possa risollevare la critica situazione economica della bottega…

La Fonduta

La fonduta è un piatto a base di formaggio fuso, tipico della zona alpina compresa tra la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Savoia (regione francese) e la parte sud-occidentale della Svizzera. Le ricette possono essere diverse a seconda della zona,…

La Toma Piemontese

La Toma piemontese è formaggio semicotto, prodotto con latte vaccino intero e parzialmente scremato, a pasta morbida e semidura, il sapore varia dal dolce all’intenso fragrante; ha una forma cilindrica, con diametro di 20-30 cm. La produzione del formaggio Toma…