Categoria Territori

I Canederli Trentini

Un primo piatto assai degustato in Trentino, specialmente nelle fredde giornate invernali. Vi suggeriamo di servire i canederli, una volta pronti, proprio nel loro brodo di cottura. Ingredienti: (4 persone) Pane bianco raffermo, 300 g Speck, 100 g Uova, 2…

La Pastiera Napoletana

Secondo la tradizione la pastiera deve essere servita nel recipiente di cottura. Questo dolce si conserva bene anche per una settimana, se conservato al freddo. E’ possibile trovare il grano duro già bagnato nelle pasticcerie napoletane, oppure in scatola. E’…

La Scottiglia Toscana

La cucina aretina si caratterizza per il gusto saporito dei suoi piatti e per le ricette di carne. La Scottiglia è un piatto antichissimo, tipico del Casentino. C’è chi la fa risalire al medioevo, ma anche chi pensa fosse gia’…

Tra Bolgheri & Castagneto. Al profumo di rosmarino …

Non andate a Bolgheri. Non subito, almeno. Meglio iniziare dal profumo del rosmarino che cresce spontaneamente sulle dune di Marina di Donoratico. Appena usciti dalla superstrada, basta dirgersi verso il mare e, lasciata la macchina nei pressi del parco giochi…

Viaggi al cioccolato

C’è naturalmente un sito per gli amanti della storia, delle tradizioni e del cioccolato che propone viaggi tra le piantagioni di cacao del Messico e altre mete lontane. A Modica si possono fare scoperte incredibili. È l’unico sito al mondo…

Il Nocino nella tradizione

Le origini del liquore sono incerte. Si sa che esistono versioni di liquore di noci in molti paesi europei, dall’Italia, agli Urali, all’Inghilterra. Documenti romani antichi riportano che i Picti, cioè i Britanni, si radunassero nella notte di mezza estate…