Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Questo prodotto siciliano è stato iscritto nel Registro comunitario delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, pubblicata oggi, sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea. “Il riconoscimento della Pagnotta del Dittaino Dop conferma la straordinaria capacità di una…
Tullum doc, sarà una delle più piccole denominazioni di origine controllata italiane, perché da disciplinare insiste esclusivamente sul comune di Tollo, in provincia di Chieti, 4.200 abitanti quasi tutti viticoltori. Sarà anche il simbolo della rinascita di un territorio e,…
Misura più di 6 campi da calcio la superficie di cui ogni italiano ha bisogno per produrre le risorse che consuma e per assorbire i rifiuti che genera 4,76 ettari, più di 6 campi da calcio: è quanto misura l’Ecological…
Sfoglia di 4 uova, 2 etti di polpa di manzo, una salamella, un etto di lonza di maiale, 2 etti di petto di pollo, aglio, un fegatino di pollo, abbondante grana, pan grattato, un uovo, sale, pepe e un pizzico…
CREMONA – Una domenica pomeriggio al parco, godendosi una meravigliosa passeggiata in calesse gratuitamente offerta da Coldiretti, oppure cogliendo l’occasione per dare una mano al ‘maestro maniscalco’ nell’impegnativa operazione di ferratura dei cavalli. Sono solo alcune fra le proposte che…
Tutti sognano l’Italia, ma poi passano le vacanze in Francia. Sui problemi della competitività del nostro Paese nel settore turistico, nonostante le bellezze naturali, il clima e le opere d’arte invidiate in tutto il mondo, si è incentrato il terzo…
Le Valli del Latte, nella Comunità Montana Valli Stura e Orba: una terra inaspettata, disegnata da morbide, verdissime colline e solcata da numerosi corsi d’acqua, proprio oltre i monti che abbracciano la Riviera del Ponente genovese. Un mondo da scoprire…
Il “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP” è uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana, tanto da essere perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano. In realtà, in diversi territori della Campania, esistono raggruppamenti di ecotipi con…
Domenica 31 maggio è dedicata a Cantine Aperte: un momento in cui, in tutta Italia, oltre 800 cantine aprono le loro porte ai visitatori. Angelo D’Uva Vignaiuolo in Larino coglie l’occasione di quest’ evento per presentare le sue etichette…
Le splendide sale di Palazzo Pendaglia, sede dell’Istituto Alberghiero “Orio Vergani”, hanno visto nella giornata di martedì scorso, 7 aprile, sfilare, sotto gli occhi di una qualificata ed esperta giuria, i piatti con ricette inedite, quest’anno ispirate alla nostra…