Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} E’ “l’antipasto” tradizionale diffuso in tutta l’area padana…
Le testimonianze storiche che comprovano come il formaggio e la formaggella di capra siano da sempre presenti nella tradizione gastronomica dei luoghi sono numerose, a partire da “la nota della spesa fatta dalli reverendi sacerdoti di Valtravaglia nella visita di…
Un risotto insolito gustosissimo per cucinarlo per 4 persone servono: 300 gr di riso 80 gr di formaggio fresco cremoso (un amico l’ha sostituito con Yogurt magro) 1 l. di brodo vegetale 50 gr di burro 2 cucchiaini di rosmarino…
Il Tiròt è’ una saporita focaccia che tradizionalmente viene consumata durante merende con amici ma va benissimo come antipasto accompagnando salumi e tocchetti di grana. E’ una specialità tipica di Felonica, comune del basso mantovano, ed è inserita fra i…
e’ un piatto “povero” mantovano che serviva a riutilizzare il pane vecchio, ma il risultato e’ sicuramente gustoso per 4 persone: pane grattugiato gr. 300 Grana padano gr. 100 burro gr. 100 brodo bollente q.b. cipolla tritata 1/2 cucchiaio 2…
Ora si passa alla zuppa di lenticchie, tipica delle isole di Ponza e Ventotene, che pare ne sian le migliori produttrici. Anche questo piatto l’ho mangiato al ristorante e rifatto senza stravolgimenti e francamente il risultato è stato buono. Allora:…
E’ un dolce che trae le sue antiche origini nel mantovano, dove occupa tutt’ora un posto d’onore tra le varie specialita’ gastronomiche di questo territorio.Il suo nome varie da sbrisolina, sbrisolosa, sbrisolona, torta dura, etc.etc. poiche’ il composto tende a…
La zona del Mantovano offre, senza alcun dubbio, molte e varie attrattive naturali, paesaggistiche e ambientali.Troppe sarebbero le citazioni dei luoghi significativi quali le colline moreniche, il Parco delle Bertone e il Bosco della Fontana, le Valli del Mincio e…
I fattori di attrattiva che il nostro territorio è in grado di trasmettere originano il punto di partenza dell’articolato progetto di Marketing territoriale da svilupparsi sull’area che definiamo ANTICA MARCA MONFERRINA. Tali fattori, si fondano nei saperi, nella cultura, nelle…
Il nome di questi dolci deriva dalla presenza dell’uva sultanina, detta appunto in sardo “pabassa”. Sono presenti in tutte le più importanti feste dell’anno. Preparare una normale pasta frolla con 300 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 150 gr.…