Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
La medina di Fès ha un nuovo look. Il quartiere storico della città imperiale è infatti nella fase finale di un ampio progetto di ristrutturazione di 27 siti storici e monumenti, 4.000 edifici, concerie, mederse, vicoli e circuiti turistici. …
Ascoli non si trovano solo le olive ma anche i piconi… una meraviglia al palato In quanti modi si possono fare ??? Al momento ho trovato questi modi www.perleeciambelle.it/piconi-ascolani-ricetta-tradizionale/ www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-piconi-ascolani/ picenopass.it/magazine/2013/10/ricetta-dei-piconi-ascolani-al-pecorino/ www.mangiarebene.com www.forchettaepennello.com www.cappuccinoecornetto.com www.youtube.com/watch www.youtube.com/watch
Consapevoli dell’importanza di offrire alla loro clientela prodotti genuini secondo i criteri dell’alimentazione salubre, i germani Valerio ed Emanuele Di Vaio hanno applicato questa scelta di vita, che potremmo chiamare filosofia gourmet, nel loro locale, “La Chamade” di Licola –…
Cucina di una volta quando, come e… soprattutto perché! Negli ultimi decenni grazie a uno tsunami mediatico senza precedenti il modo di dire “cucina di una volta” è entrato nel nostro scalpitante quotidiano, a tal punto da indurre a credere…
Nulla è più inebriante e irresistibile di una pasta al nero di seppia! Profumata, fumante e pronta a esser “pappata” all’istante, e senza ipocriti pentimenti Pietanza talvolta scrutata con circospezione, per via degli inevitabili – ma non certo gravi –…
Nei sotterranei della casa-museo di Nicolò Copernico, il geniale astronomo padre della teoria eliocentrica, ricca di cimeli astronomici e documenti appartenuti allo scienziato, a cui è stato anche dedicato un monumento in bronzo nella piazza principale della città , non…
La Festa della Mozzarella di Bufala Campana, che si è svolta nel cuore del centro storico di Cancello ed Arnone dall’ 8 al 10 agosto, è stata un vero successo a cominciare dal testimonial d’eccezione la grande diva Marilyn…
Nel Ducato di Lorena, agli inizi del Settecento il re di Polonia, Stanislao Leszczinski, si trasferì giocoforza una volta spodestato, circondandosi di illustri personaggi della corte e lavorando anche ad un programma di cooperazione internazionale per i paesi europei. In…
Candele, farfalle, fusilli, gemelli, lasagna riccia, mafalde, mezzemaniche, penne a candela, pennone rigato, radiatori, rigatoni, scialatielli, taccozze: questa una parte della linea di prodotti che il Pastificio “Le gemme del Vesuvio” dell’Azienda Grania di Castello di Cisterna, in provincia di…
Il Salento è bello perché è vario e le tradizioni salentine, legate ai riti sacri e profani, sono tante. A Giurdignano si celebra un antichissimo rito, conosciuto come le “Tavole di San Giuseppe”, che sono poi pranzi offerti in onore…