Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Le susine europee sono probabilmente derivate da un’ibridazione tra questa specie e il prugnolo. Il mirabolano (Prunus cerasifera) è anche denominato “rusticano”, probabilmente per ricordare la sua grande adattabilità. Vegeta bene in terreni con elevati contenuti in argilla e calcare,…
L’albero cresce spontaneo nei poderi abbandonati delle nostre colline, raramente coltivato anche se può svolgere ottimamente il ruolo ornamentale; tende ad inselvatichire per disseminazione spontanea. Fa parte della famiglia delle rosacee e gode di un notevole sviluppo e longevità, ben…
Sono i giovani germogli del luppolo, così chiamati a Ferrara ma detti in altre regioni del Nord ‘luertìs’ o ‘lovertìn’. Si raccolgono in primavera tra le siepi e negli incolti. Una pianta selvatica conosciuta anche per le proprietà digestive e…
Il corbezzolo (Arbutus unedo) è una pianta della famiglia delle Ericacea, diffusa nei paesi del Mediterraneo occidentale. E’ conosciuto pure con il nome di ciliegio (o ceraso) marino. Il significato di questa pianta è la stima. Si presenta come arbusto…
Le vecchie varietà di mele coltivate in Italia nei secoli XVI E XVII sono andate parzialmente perdute. In breve tempo, tra la fine del secolo scorso e l’ inizio di questo secolo, sono state a poco a poco sostituite con…
Molti cibi, nel tempo, sono stati abbandonati, venivano usati comunemente ogni giorno sulle tavole di contadini. Con il tempo sono scomparsi per lasciare spazio a prodotti piu’ facili e meno costosi da riprodurre durante tutto l’anno. Di questa famiglia di…
Piatto popolare mantovano, servito anche alla corte dei Gonzaga e condiviso con il veronese, deve il nome agli operai addetti alla pilatura del riso, chiamati appunto “piloti” (da pila, grande mortaio dove il riso veniva separato dalle glume per mezzo…
Il Pane di Cerchiara si fregia del marchio del Parco Nazionale del Pollino che l’ha adottato come prodotto tipico dell’area montana ed è entrato tra quelli da proteggere. La particolarità del pane è costituita dalla forma, una bella pagnotta con…
E alla fine anche gli americani si sono accorti che in Italia si producono non solo grandi vini rossi, ma anche pregevoli vini bianchi. In particolare gli statunitensi sembrano molto apprezzare il Vermentino, ottenuto da uno dei vitigni più antichi…
La parola “pizza” sarebbe un calco del greco pitta, indicante la pece e dunque qualcosa di spalmato. L’accostamento pizza-pece è documentato dall’esistenza dell’espressione francese pain de poix, che significa appunto “panetto di pece”. Tra le tesi suggestive va annoverata quella…