Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
“Farina acqua lievito sale passione” è il titolo del libro voluto dall’Associazione verace pizza napoletana per i tipi Malvarosa edizioni, che sarà presentato mercoledì 22 gennaio alle ore 18 a Napoli presso La Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia. …
Per il consueto appuntamento conviviale nelle festività di fine anno, il menu presentato da IL MARKO è “su misura”. Piatti semplici, della tradizione popolare, elaborati con prodotti genuini kmZero e un pizzico di aromi esotici, una scelta di ingredienti che…
Le lenticchie sono il più antico legume, coltivato già nel 7000 a.C. in Asia. Si diffusero poi in tutto il bacino del Mediterraneo e divennero cibo base dei Greci e dei Romani. Fu Catone a dettare alcune norme per cucinarle…
Da pochi giorni ha chiuso i battenti a Paestum la XVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, che è stata definita dal Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, «un piccolo miracolo realizzato insieme al Comune di…
Se avete almeno un amico siciliano, sapete già cosa non dovete assolutamente perdervi durante il vostro prossimo viaggio in Sicilia. No, non stiamo parlando della meravigliosa Valle dei Templi e neanche della Riserva naturale dello Zingaro. Nella lista dei luoghi…
Achille Campanile, uno dei massimi autori del novecento italiano, con il suo sottile e spassoso umorismo ne “La cura dell’uva”, capitolo del libro Gli asparagi e l’immortalità dell’anima (Rizzoli Editore, Milano, 1974), si chiedeva perché si mangiava il prosciutto con…
Il Conciato di San Vittore, l’antico formaggio che racchiude in sé gli aromi delle spezie e delle erbe tipiche dei pascoli e dei monti del basso Lazio, tra le rarità regionali a forte rischio di estinzione, è salvo per l’intervento…
Non è autunno senza il profumo di questo pane.. Ingredienti 1 pizzico zucchero 4cucchiai olio 2 bicchieri acqua 300 gr zucca cotta al forno e passata 500 farina 2 bustine di lievito di uva cremor tartaro Ricetta Miscelate la…
E’ una gioia fare una camminata, raccogliere le “erbacce” e alla sera preparare un pranzetto a costo quasi zero e a piacere totale. Come diceva il grande Thoreau :”l’uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon…
Il segreto di un buon polpo a detta degli antichi è quello di batterlo, sbatterlo e ribatterlo. adesso si tende a porlo nel congelatore. Io vado con la tradizione. Numero persone: 4 Tempi di preparazione: 3 ore Tempi di…