Categoria Tradizione del gusto

I Sapori di Natale 2013

Per il consueto appuntamento conviviale nelle festività di fine anno, il menu presentato da IL MARKO è “su misura”. Piatti semplici, della tradizione popolare, elaborati con prodotti genuini kmZero e un pizzico di aromi esotici, una scelta di ingredienti che…

Prosciutto e fichi.. secondo A.Campanile

Achille Campanile, uno dei massimi autori del novecento italiano, con il suo sottile e spassoso umorismo ne “La cura dell’uva”, capitolo del libro Gli asparagi e l’immortalità dell’anima (Rizzoli Editore, Milano, 1974), si chiedeva perché si mangiava il prosciutto con…

Pane di zucca

Non è autunno senza il profumo di questo pane.. Ingredienti 1 pizzico zucchero 4cucchiai olio 2 bicchieri acqua 300 gr zucca cotta al forno e passata 500 farina 2 bustine di lievito di uva cremor tartaro     Ricetta Miscelate la…

Polpo con patate

Il segreto di un buon polpo a detta degli antichi è quello di batterlo, sbatterlo e ribatterlo. adesso si tende a porlo nel congelatore. Io vado con la tradizione.   Numero persone: 4 Tempi di preparazione: 3 ore Tempi di…